5 sitcom 1 - 5 sitcom che dovresti guardare ... 1
5 sitcom che dovresti guardare …

Oggi voglio parlarti del genere sitcom. La situation comedy (sitcom), è un genere di commedia ha origini negli anni ’20 del Novecento sotto forma di trasmissioni per la radio. Sebbene in seguito il genere sbarcò anche in televisione, il termine sitcom fu utilizzato per la prima volta nel 1951, quando fu coniata la parola per descrivere la serie I love Lucy trasmessa dalla CBS dal 1951 al 1957. In Italia la prima sitcom fu invece Diego 100% con protagonista Diego Abatantuono.

Successivamente il genere sitcom fu utilizzato sempre più per le serie televisive.

Tra i motivi principali vi sono la praticità e i costi ridotti per girarle (almeno fino a qualche anno fa).

Infatti il genere è caratterizzato dall’uso di piccoli ambienti, come ad esempio una casa, un appartamento, un ufficio, una scuola etc.

Tra le tantissime serie prodotte negli anni oggi ti segnalo cinque sitcom che dovresti guardare.

How I Met Your Mother (1/5)

how meet sitcom

Partiamo col botto! Conosciuta in Italia, anche come E alla fine arriva mamma, è una sitcom statunitense creata da Craig Thomas e Carter Bays, in onda sulla CBS dal 19 settembre 2005 al 31 marzo 2014, per un totale di 208 episodi distribuiti in nove stagioni.

La serie ha per protagonisti cinque amici TedMarshallRobinBarney e Lily nella New York d’inizio degli anni 2000. Nel 2030 Ted Mosby inizia a raccontare ai suoi due figli come ha conosciuto la loro madre. Partendo quindi dal lontano 2005 Ted, cerca l’anima gemella; mentre vive la sua vita circondata dai suoi amici innamorati Marshall e Lily, il donnaiolo Barney e e Robin, molto più di un’amica per Ted.

La serie, che ha segnato la storia delle sitcom ed amata in tutto il mondo vanta la vittoria di 5 Emmy.

2 Broke Girls (2/5)

18624445 10209712508993158 1216283790 n - 5 sitcom che dovresti guardare ... 2

Creata per la Warner Bros. Television da Michael Patrick King e Whitney Cummings, e interpretata da Kat Dennings e Beth Behrs, racconta le vicende di due cameriere di Brooklyn che cercano di farsi strada nel mondo del lavoro.

La serie vanta nove candidature agli Emmy Awards e una vittoria, nel 2012, per la miglior direzione artistica. La serie fu cancellata dopo 6 stagioni a causa di un problema di palinsesto, oltre alla decisione della produzione di investire su altre nuove sitcom. Nonostante tutto è un prodotto davvero divertente con dialoghi frizzanti grazie all’ottima intesa tra le due protagoniste e ai singolari e originali personaggi di contorno.

Tra i personaggi secondari c’è da registrare la presenza della milf per eccellenza Jennifer Coolidge icona degli anni 2000 grazie al ruolo della mamma di Stifler di American Pie.

La vita secondo Jim (3/5)

la vita secondo jim - 5 sitcom che dovresti guardare ... 3

Aaah!  James Belushi nei panni di Jim, un padre di famiglia immaturo e irresponsabile. Gli autori dissero che l’idea era di rendere Jim la versione in carne ed ossa di Homer Simpson.

La serie parla appunto di Jim e la sua famiglia. Jim marito e padre amorevole, rappresenta in questa serie l’uomo pigro per eccellenza. Come ogni padre americano medio che la commedia ci ha abituato a conoscere negli anni, è pronto a passare lunghe giornate a far nulla, o dare libero sfogo alle sue più grandi passioni : Sport,birra con amici, il blues.

Una serie leggera e divertente grazie ad un cast che funziona perfettamente.

The Big Bang Theory (4/5)

tbbt stagione 12 triste prima volta johnny galecki v3 374149 - 5 sitcom che dovresti guardare ... 4

The Big Bang Theory è una sitcom statunitense trasmessa da CBS dal 2007 al 2019.

Ideata da Chuck Lorre e Bill Prady, e con protagonisti Johnny GaleckiJim Parsons e Kaley Cuoco, la serie ruota intorno alle bizzarre vite di un gruppo di giovani scienziati, raccontando di come la loro condizione di nerd e geek ne influenzi i rapporti con il mondo circostante.

La serie è tra le più acclamate risultando ad oggi la più longeva nonché più premiata dalla critica statunitense con ben 10 Emmy. Beh nel caso non l’avessi vista, può bastare per convincerti a guardarla?

The Office (5/5)

81ObRb1dIFL - 5 sitcom che dovresti guardare ... 5

The Office creata da Ricky Gervais è il remake americano dell’omonima serie cult britannica, ideata e scritta da Ricky Gervais e Stephen Merchant e trasmessa dal 2001 al 2003.

La serie, trasmessa originariamente da NBC, vanta un totale di nove stagioni e 201 episodi.

In Italia la serie ha avuto una storia travagliata con la trasmissione delle stagioni da diverse emittenti fino ad oggi con Prime Video che trasmette tutte le nove stagioni.

The Office è stata girata a telecamera singola senza le famosissime risate registrate, per dare l’idea di un vero documentario.

La serie è stata acclamata dal pubblico e dalla critica, si è aggiudicata tra cui un Golden Globe per la performance di Steve Carell e cinque Primetime Emmy Awards, incluso uno nel 2006 per la miglior serie comedy.

La serie andrebbe vista solamente per ammirare le iconiche scene di Steve Carrell. Davvero impossibile non amarlo.

Fuori lista : Malcom

151f99ee230d8e2f11bf17f0e1d074170d0a88eece894128080fe5fd32009d1c. RI V TTW - 5 sitcom che dovresti guardare ... 6

Si lo so, starai pensando che Malcom non è proprio una sitcom. Nonostante ciò ho deciso di inserirla perché credo sia una serie comedy da guardare oltre ad essere davvero per tutte le età.

Malcolm (Malcolm in the Middle 2000-2006) è una serie televisiva statunitense trasmessa da Fox. Il titolo originale si riferisce al protagonista, ritrovatosi “figlio di mezzo” (in the middle appunto) tra il secondogenito e il quartogenito della sua singolare famiglia, dopo la partenza del fratello più grande.

La serie è caratterizzata dai discorsi che Malcolm intraprende parlando direttamente con lo spettatore (tecnicamente oltrepassa la “quarta parete”).

La serie ideata da Linwood Boomer con protagonisti Frankie Muniz, Jane Kaczmarek, Bryan Cranston, Christopher Masterson, Justin Berfield e Erik Per Sullivan ha vinto nei suoi 7 anni di produzione ben 6 Emmy.

Oltre ad essere una serie esilarante vale la pena vederla per poter ammirare Bryan Cranston nei panni di padre imbranato e sopra le righe.

L’iconica sigla della serie

Fammi sapere cosa ne pensi!

Hai già visto una o più di queste serie ? Ne vuoi consigliare qualcuna ? Commenta e se ti va condividi l’articolo!

Immagine 2021 08 04 124528 - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 7
BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction
Tarantino

Pulp Fiction di Quentin Tarantino (film collocato al nono posto della lista dei 500 migliori film della storia secondo Empire nel 2008), è considerato tra i film cult (qui una lista da noi consigliata) che ha segnato la storia del cinema. Il suo successo ha avuto eco negli anni cosicché continua ad essere riconosciuto come uno tra i più grandi capolavori della storia della cinematografia mondiale. (Basti pensare che nella IMDb Top 250, il film è costantemente tra i primi dieci posti della classifica)

1402917464 ezechiele 1 - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 8

Ezechiele 25.17: “il cammino dell’uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti.

E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare ed infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te.”

Ora, sono anni che dico questa cazzata, e se la sentivi significava che eri fatto. Non mi sono mai chiesto cosa volesse dire, pensavo che fosse una stronzata da dire a sangue freddo a un figlio di puttana prima di sparargli. Ma stamattina ho visto una cosa che mi ha fatto riflettere.

Vedi, adesso penso, magari vuol dire che tu sei l’uomo malvagio e io sono l’uomo timorato, e il signor 9mm, qui, lui è il pastore che protegge il mio timorato sedere nella valle delle tenebre. O può voler dire che tu sei l’uomo timorato, e io sono il pastore, ed è il mondo ad essere malvagio ed egoista, forse. Questo mi piacerebbe. Ma questa cosa non è la verità. La verità è che TU sei il debole, e io sono la tirannia degli uomini malvagi. Ma ci sto provando, Ringo, ci sto provando, con grande fatica, a diventare il pastore.

Jules Winnfield

Per gli amanti del cinema è praticamente impossibile non conoscere almeno una scena di questo capolavoro mondiale, e come sempre, la storia ci insegna, ma soprattutto ci influenza nel tempo. Non sappiamo se Vince Gilligan ha voluto omaggiare il collega, o lo abbia fatto soltanto perché inconsciamente influenzato dalla pellicola, ma in Breaking Bad c’è tanto Pulp Fiction.

Le Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction

Progetto senza titolo - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 9

Le location

In varie scene Walter e Jesse si trovano a chiacchierare in tavole calde proprio come vediamo fare tra Vincent e Jules in Pulp Fiction

photo 2018 04 05 17 24 26 e1522942321561 - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 10

Da notare anche che la disposizione degli oggetti e del cibo sul tavolo è molto simile in entrambe le scene, e anche i protagonisti: Se vogliamo possiamo considerare Jesse come Vincent entrambi caratterialmente giocosi,simpatici e che spesso prendono le situazioni sotto gamba; mentre Walt è come Jules, serioso, il cervello del duo, che prende in mano la situazione. Se consideriamo questo paragone allora possiamo dire che anche i personaggi sono disposti allo stesso modo.

Scene di droga

In entrambi i prodotti vengono mostrate scene molto forti, dove vi è un uso massiccio di droga. In particolare ci sono sequenze identiche del processo che avviene per l’uso di eroina.

Personaggi e indumenti

E’ incredibile la somiglianza tra Mia e Jane (la fidanzata di Jesse) interpretate rispettivamente da Uma Thurman e Krysten Ritter sia nel look che in alcune pose che assumono durante le scene.

1/2

Ma le somiglianze le si possono trovare anche nell’abbigliamento che in alcune scene indossano entrambe le coppie di protagonisti.

BB Pulp3 640x384 1 - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 16

2/2

Non solo Pulp Fiction

Si lo so, sicuramente stai pensando :”Ma questo non è Pulp fiction!” Vero

Ma non potevo non inserire il confronto tra una scena di Reservoir Dogs e Breaking bad così simili (per non dire identiche), in fondo parliamo sempre di un film di Tarantino!

A1UVmZT9rtiBSA8NgKUtS35oRf72JdzY3UUCEeMQ gE 640x229 2 - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 17
Reservoir Dogs vs Breaking Bad

Le illuminazioni si sa, spesso arrivano in quei momenti di … bisogno!

La scena esilarante di Vincent che ignaro di ciò che sta per succedere fuori si accomoda nel bagno della tavola calda per fare i suoi bisogni contro la scena indimenticabile di Hank che realizza che il cognato è Heisenberg per puro caso mentre si siede sulla tazza del water di casa di Walt.

Scene che sicuramente strappano un sorriso,ma che nascondono una direzione precisa che i registi hanno voluto prendere per le azioni dei propri personaggi. Infatti entrambi compiono azioni quotidiane, casuali lasciando alla sorte il compito di scegliere il loro destino. Un concetto che in Pulp Fiction è sempre presente.

main qimg 1a1b0ab126665b2874a046f4b10812dc 375x512 1 - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 18

Le riprese

In più scene possiamo notare inquadrature e tecniche di ripresa che sono state utilizzate da entrambi i registi.

image - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 19

1/2

2/2

Questa di Bryan Cranston vs Bruce Willis è tra le citazioni che più amo. Davvero un’inquadratura originale che Tarantino solamente poteva regalarci (anche se io preferisco quella in BB).

Commentate se avete apprezzato il mio articolo,se conoscete altre analogie come queste o se vi piacerebbe vedere altri articoli del genere o se volete dire la vostra!

image 1 - BreakInTarantino : Analogie tra Breaking Bad e Pulp Fiction 20
Black Summer poster - BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE 21
BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE

Prendete “The Walking Dead” e privatelo dell’amore,i melodrammi,le lunghe chiacchiere e gli antagonisti prime donne. Questo è Black summer.

Black Summer è una serie televisiva post-apocalittica horror statunitense creata da Karl Schaefer e John Hyams e distribuita da Netflix a partire dall’aprile 2019 e arrivata alla seconda stagione nel 2021.

Black summer

Trama

La trama ruota principalmente attorno a Rose(Jaime King) la quale in seguito allo scoppio di un’epidemia zombie, viene separata ad un posto di blocco dalla figlia. La donna così intraprende un lungo e violento viaggio per riunirsi a lei.

black summer 2 - BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE 22

Regia : L’esasperazione di ogni tipico aspetto del genere zombie horror

Le caratteristiche del genere sono tutte presenti, ma amplificate fino all’esasperazione, il tutto per mettere in evidenzia la pericolosità e l’aggressività dei non morti,la violenza e tutti gli avvenimenti che coinvolgono i protagonisti che agiscono in un mondo pieno di azione e nessuna pietà.

La struttura degli episodi è divisa in piccoli capitoli che spesso si muovono nel tempo in maniera circolare per raccontare la storia e le disavventure dal punto di vista dei diversi protagonisti, per poi arrivare ad un fitting point che mette insieme i pezzi. I dialoghi sono pochi, brevi e diretti per lasciare maggior spazio alla tensione, le atmosfere e le sequenze di azione.

La serie sin da subito non si risparmia: Scene crude,violente, scelte crudeli, persone senza scrupoli lottano contro gli altri sopravvissuti più che contro i non morti. E’ chiarissimo che la scelta degli autori è di rappresentare l’uomo come vero antagonista della storia , il quale non avrà ripensamenti quando si tratterà di mettere la sua vita avanti a tutto.

Saranno d’accordo in tanti che hanno già visto la serie, che le scene più cruente e angoscianti sono proprio quelle in cui l’uomo compie gli atti più atroci.

MV5BYzRmNmE1ZTAtYTEwMi00N2MzLWE0YzMtOTg5NDJjYzc4MTZjXkEyXkFqcGdeQXVyNDg4MjkzNDk@. V1 - BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE 23

I ritmi di narrazione sono pressoché elevati, grazie al mix di suspense e adrenalina che faranno compagnia allo spettatore per gran parte degli episodi. Inoltre spesso ci si troverà a dover fare i conti con l’ansia e la paura di essere beccati da chi vuole sopraffarci come se la realtà e la finzione del mondo di Black Summer fossero un tutt’uno grazie all’immersività che la regia è riuscita a creare.

Camera a mano

Black Summer fa un massiccio uso di questa tecnica di ripresa che consente allo spettatore si sentirsi completamente nell’azione e rendendo la scena davvero immersiva.

Questa tecnica consiste nel riprendere gli attori muovendosi insieme a loro sul set. Il cameraman in questo caso segue il protagonista rendendo la scena più reale come accade anche nei reportage. Per fare alcuni esempi, Cannibal Holocaust e The Blair Witch Project sono tra i precursori di questa tecnica.

Una scena della serie girata con la tecnica appena descritta

Altro aspetto che ho davvero apprezzato molto è la reazione dei protagonisti che (che a differenza di altri prodotti del genere) anche quando ormai combattenti esperti mostrano spesso la loro paura e il timore di non farcela dinanzi ai non morti che lontani dai canonici zombie dal passo lento , sono pronti a corrergli dietro fino a quando non avranno la loro carne. Queste scene rendono molto reale la storia creando empatia con lo spettatore che riconosce la sensazione di terrore se pensa di trovarsi in quell’istante nei panni del protagonista.

sub buzz 12618 1556219831 3 - BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE 24

E’ facilmente deducibile che il fiore all’occhiello di questo prodotto è l’incredibile realismo che proietta BS ai primi posti dei film apocalittici, oltre al cast che nonostante sia composto da attori poco conosciuti si difende davvero in maniera egregia risultando una piacevole sorpresa.

Elogi particolari alla protagonista assoluta Jaime King che si mostra cazzuta e stella della serie con un personaggio caratterizzato da una netta e costante crescita.

Black Summer 2 ce qui sest passe a la fin - BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE 25
AAAABQ ppgBB7yROqTqRKyUaSqS CkWw4ZarLzudLAD3EIqMo1W9fypVn7nDOtbkKfyE w7J9gsTMG4I6Tm7KeCaQhDAhtLaTQuXLDD0r3EoCGBXgEc0 - BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE 26
blacksummer season2 episode2 00 09 58 10r jpg 375x0 crop q85 1 - BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE 27

Per ora più che bene …

Per ora il mio non può che essere un giudizio positivo , per una serie che è un must to watch per gli amanti del genere, ma allo stesso tempo consigliato per chi ha voglia di guardare qualcosa di molto realistico e originale.

Netflix ha già fatto sapere che è in produzione una terza stagione e personalmente non vedo l’ora di vedere se riusciranno a mantenerne il trend.

Come per la maggior parte dei casi, anche questa serie non è esente da difetti, con alcune scelte che mi hanno fatto storcere un po’ il naso, ma che non rovinano lo spettacolo.

Conclusioni

Black Summer è senza dubbio un prodotto che osa,non ha timore e si mostra nella sua essenza e in tutta la sua violenza e brutalità. La serie sicuramente verrà apprezzata ancora di più nel tempo potendo contare sulla grande visibilità del suo streamer e sui tanti giudizi positivi che faranno eco fino ad arrivare all’orecchio anche dello spettatore più restio.

IL NOSTRO VOTO - BLACK SUMMER (2019) : LA SERIE PIÙ REALE E BRUTALE POSSIBILE 30

Gli zombie sono la faccia allo specchio che non restituisce lo sguardo.
(Richard Greene)