La migliore offerta
locandina 1 1 - La migliore offerta 2

Titolo originale La migliore offerta
Paese Italia
Anno 2013
Durata125 min
Genere thriller,drammatico,sentimentale
Lingua originale italiano
Rapporto 2,35:1
Ideatore e Regia Giuseppe Tornatore
SoggettoGiuseppe Tornatore
MusicaEnnio Morricone

“La femminilità non volgare è pura arte divina.” (Silvia Zoncheddu)

La migliore offerta

è un film del 2013 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, con protagonista Geoffrey Rush.

Il thriller drammatico sentimentale del pluripremiato regista italiano – ricordiamo l’oscar come miglior film in lingua straniera “Nuovo Cinema Paradiso” (1988) e Baarìa (2009) – ci racconta la storia di Virgil Oldman un richiestissimo battitore d’aste che grazie all’aiuto dell’amico di vecchia data Billy(Donald Sutherland) ottiene a prezzo irrisorio tele di incredibile valore. Ma l’ossessione/passione più grande del protagonista è la figura femminile, la quale negli anni lo ha indotto a collezionare numerosi ritratti di raffiguranti belle donne.

Tali opere le custodisce gelosamente in un luogo segreto di casa sua,nel quale passa il tempo ad ammirarne ogni giorno i volti raffigurati, in particolar modo due volti che per lui rappresentano l’unico rapporto sentimentale dell’uomo, messo da parte dalla sua vita di affari. La sua vita fatta di routine e alienazione dal mondo viene sconvolta dall’incontro di una giovane ereditiera.

La migliore offerta
La stanza segreta di Virgil

«In ogni falso si nasconde sempre qualcosa di autentico»

Non giriamoci attorno: Tornatore mette in piedi un capolavoro. Il film è una storia romantica dallo sfondo thriller, un racconto nella mente del protagonista il quale vede la sua vita sconvolta dall’incontro di Claire(Sylvia Hoeks).

L’aspetto psicologico di La migliore offerta è il perno della vicenda a cui attorno ruotano tutti gli avvenimenti.

La trama non presenta significativi punti deboli e si sposa perfettamente con gli attori e i ritmi di narrazione che il regista siciliano detta. La costante sensazione di dubbio e confusione che attanaglia lo spettatore lo tiene incollato per tutta la durata del film. I dialoghi sono accurati, il cast è di prima scelta, e le loro interpretazioni non lasciano nulla lungo la strada.

La colonna sonora dell’inimitabile maestro Ennio Morricone è una garanzia che rende il tutto davvero di pregevole fattura insieme ad un montaggio che non è richiamato all’uso di particolari effetti speciali ma che riesce ed esaltare colori e ambientazioni come ad esempio la stanza segreta contenente le numerose opere.

Commento finale

La migliore offerta è un film che va visto almeno una volta nella vita, una perla del cinema italiano. Tornatore si mostra ancora una volta un regista di tutto rispetto, aggiungendo alla sua bacheca un altro capolavoro. Cast,regia,musica e location tutti insieme producono un’intrigante storia che mette a nudo la fragilità dell’uomo.

IL NOSTRO VOTO 1 1 - La migliore offerta 3