Reptile, diretto da Grant Singer e distribuito da Netflix il settembre 2023. Reptile è un thriller investigativo con protagonista Benicio Del Toro. Il film racconta la storia di Tom Nichols, un detective della polizia di New York che indaga sull’omicidio di una giovane donna. Le indagini lo porteranno a scoprire una verità inquietante, che lo costringerà a confrontarsi con il proprio passato.
A completare il cast con Benicio Del Toro vi sono Justin Timberlake, Michael Pitt, Alicia Silverstone e Domenick Lombardozzi.
Punti salienti articolo
Trama di Reptile
Just call me angel of the morning, (angel) Just touch my cheek before you leave me, baby Just call me angel of the morning, (angel) Then slowly turn away ...
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 2 image 25 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 2](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-25.png)
Dopo una breve introduzione sulle note Angel of the Morning di Evie Sands, Reptile inizia la sua discesa nell’oscurità con la scoperta del corpo di Summer, una giovane agente immobiliare, uccisa a coltellate nella sua casa. Le indagini vengono affidate al detective Tom Nichols, un uomo tormentato dal proprio passato, che si trova a ricoprire il ruolo di investigatore per la prima volta dopo un trasferimento in una nuova città.
Nichols inizia a indagare sul caso, e ben presto scopre che Summer non era la persona che sembrava. La giovane donna aveva molti segreti, e la sua vita era molto più complessa di quanto si potesse immaginare.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 3 image 40 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 3](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-40-1024x542.png)
Le indagini di Nichols lo porteranno a scoprire una verità inquietante, che lo costringerà a confrontarsi con il proprio passato.
Il film si può sostanzialmente dividere in due parti. La prima parte è incentrata sulle indagini di Nichols, mentre la seconda parte, invece, è più concentrata sulla psicologia dei personaggi e sul tema della redenzione.
Regia
La regia di Grant Singer – al debutto dietro la macchina da presa – è efficace e riesce a creare un’atmosfera di suspense e tensione. Singer usa una regia fluida e cinematografica, che riesce a catturare l’attenzione dello spettatore.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 4 image 31 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 4](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-31.png)
Fotografia
La fotografia del film è curata da Jeff Cutter, che crea un’atmosfera cupa e inquietante, che ben si adatta alla storia raccontata. Le immagini sono spesso oscure e sfumate, e contribuiscono a creare un senso di suspense e tensione.
Interpretazioni
Del Toro interpreta Nichols con grande intensità e carisma. La sua performance è credibile e convincente, portando sullo schermo il personaggio di Nichols come uno dei più interessanti del film.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 5 image 26 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 5](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-26-1024x768.png)
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 6 image 34 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 6](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-34-1024x540.png)
In particolare, Del Toro è bravo a trasmettere la complessità del personaggio di Nichols grazie alla sua forte espressività. Nichols è un uomo che è stato segnato dal suo passato, e che sta cercando di trovare redenzione. È un uomo che è combattuto tra il bene e il male, e che non è sempre sicuro di quale strada prendere.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 7 image 36 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 7](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-36.png)
Justin Timberlake nei panni di Will fidanzato della vittima non convince molto, mentre Alicia Silverstone e Michael Pitt offrono interpretazioni convincenti.
Un Alicia Silverstone in grande spolvero
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 8 image 27 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 8](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-27-1024x576.png)
Alicia Silverstone interpreta Judy, la moglie di Tom Nichols (Benicio Del Toro), il detective protagonista del film. Judy è una donna forte e indipendente, che non ha paura di esprimere le proprie opinioni. È anche una donna di grande sensibilità, che supporta il marito durante le sue indagini. Il connubio tra i due attori – che 25 anni fa lavoravano per la prima volta insieme in Una ragazza sfrenata (Excess Baggage) – risulta vincente e funzionale alla trama. Silverstone e Del Toro hanno una chimica naturale, e la loro intesa è palpabile sullo schermo.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 9 image 28 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 9](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-28.png)
Silverstone interpreta Judy con grande intensità e carisma. La sua performance è credibile e convincente, e contribuisce a rendere il personaggio di Judy uno dei più interessanti del film.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 10 reptile, ciaksirecensiona](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-32-1024x576.png)
La performance della Silverstone è magistrale, anche perché riesce a rendere incredibilmente realistica la complessità del rapporto tra Judy e Tom, il suo supporto è fondamentale per il detective, che cerca di districarsi tra i rapporti con i suoi colleghi e la sua forte passione per il suo lavoro che sembra non dargli pace.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 11 image 43 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 10](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-43.png)
Vedi c’è una sola e unica cosa al mondo che amo quasi quanto te, ed è fare il poliziotto …
Tom Nichols
Michael Pitt è una garanzia
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 12 reptile](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-37.png)
Michael Pitt interpreta Eli Phillips, un uomo ambiguo e tormentato che è stato accusato di aver ucciso la fidanzata Summer. Phillips è un uomo che ha vissuto un’infanzia difficile, e che è stato segnato da traumi e abusi. L’attore non è nuovo ad interpretazioni di personaggi così singolari, e anche in Reptile ci riesce benissimo offrendo una performance che ricordano i bei tempi di Funny Games.
Nel complesso, Reptile è un film con un cast di tutto rispetto che offre una performance corale di alto livello.
Sceneggiatura
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 13 reptile](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-38.png)
La sceneggiatura di Grant Singer, Benjamin Brewer, Benicio del Toro è ben scritta e riesce a mantenere lo spettatore in suspense fino alla fine. La storia è avvincente e piena di colpi di scena con non pochi stravolgimenti di trama, dove la storia cambia pelle da qui la parola reptile che fa da titolo del film.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 14 image 39 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 11](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-39.png)
Una sceneggiatura che mette in risalto tutti gli elementi tipici del poliziesco e del thriller che fanno rinascere un genere di cui si erano perse le tracce sin dai tempi della prima stagione di True Detective, capolavoro scritto ed ideato da Nic Pizzolatto, che se non avete ancora visto ne consiglio vivamente la visione.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 15 7684a3e7 3ba8 4736 b55a fddfa05d1c41 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 12](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/7684a3e7-3ba8-4736-b55a-fddfa05d1c41.jpg)
Montaggio
Il montaggio a cura di Kevin Hickman è serrato e riesce a mantenere lo spettatore coinvolto. L’alternanza scene di indagine con scene di flashback, aiutano a creare un senso di suspense e tensione. Anche la trama grazie al lavoro di Hickman acquisisce spessore e intrigo giocando anche con lo spettatore mostrando alcune scene in diversi momenti del film da diversi punti di vista.
Commento finale
Reptile è un thriller investigativo ben realizzato, che riesce a gestire gli elementi che compongono l’intricata trama, con una storia avvincente e un finale sorprendente. Il film è consigliato agli amanti del genere e a chi cerca un film dalla trama intrigante.
Benicio Del Toro si dimostra ancora una volta una garanzia affiancato da un cast che funziona. Grazie alla una buona scrittura ad una regia di tutto rispetto, Reptile ci immerge in una storia poliziesca che rispolvera un genere che sembrava smarrito nel tempo.
![REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 16 image 42 - REPTILE [2023] - Un thriller che fa rivivere il genere 13](https://www.ciaksirecensiona.it/ciaksirecensiona/wp-content/uploads/2023/11/image-42-1024x496.png)