
Ryse: Son of Rome è un videogioco di genere hack and slash in terza persona sviluppato da Crytek (Crysis) e pubblicato da Microsoft il 22 Novembre 2013.
Il gioco ambientato nell’epoca dell’impero romano, fu il titolo di lancio per la nuova generazione di Xbox. Attualmente vi segnalo che per chi non lo ha giocato ed è interessato, può trovarlo per PC su steam scontato del 75% per un costo di 2,49€ . (clicca qui per ottenere la chiave scontata)

Contents
Trama
Ambientato in una versione leggermente rivista dell’antica Roma, Ryse: Son of Rome racconta le gesta del centurione romano Marius Titus, impegnato nell’impresa di respingere l’invasione barbara e di vendicare i propri cari.

Comparto grafico
Il comparto grafico all’epoca dell’uscita del titolo ebbe riscontri molto positivi, ed tutto sommato non è invecchiato proprio male. Le sequenze che intervallano cinematografiche il gameplay, sono davvero ben fatte accompagnate da un doppiaggio italiano davvero degno di nota. Anche durante le situazioni di gioco noterete che i dettagli sono ben definiti e che il gioco di luci ed ombre è abbastanza fedele alla realtà.



Gameplay

Il gameplay è caratterizzato principalmente dall’utilizzo di spada e scudo (in alcuni casi si potranno utilizzare lance e armi d’assedio quali la cheiroballistra) per attaccare e difendersi dai nemici.
La particolarità di questo titolo è la presenza di sequenze di esecuzione (quick time events) durante alcuni momenti dei combattimenti. Il sistema di combattimento inoltre è basato sul cercare di ottenere il maggior numero di combo di mosse. Tale sistema è stato ideato per recuperare la propria salute o far crescere una barra che determina una modalità temporanea di combattimento denominata furia. Un’altra possibile situazione di gioco è quella in cui in particolari eventi della storia, dovrete condurre il vostro esercito per fronteggiare l’arrivo dei nemici e/o avanzare fino a respingere e conquistare la zona di battaglia.
Il gioco include anche una modalità multiplayer cooperativa, in quale prevede la possibilità di lottare in due giocatori contro ondate di nemici progressivamente crescenti in ambientazioni dinamiche.
Nulla è perfetto …
Come ogni cosa , anche Ryse non è esente da difetti. Personalmente durante l’esperienza di gioco ho potuto notare alcuni bug (anche divertenti) come PNG che si bloccavano qua e la sullo schermo o addirittura fluttuavano in aria (come questo mostrato nello screen in basso).

Elemento negativo che più di tutti è risultato minatorio per l’esperienza di gioco, è stata la reattività dei movimenti ai comandi che in alcune occasioni (per fortuna non troppe) ha compromesso la partita.
Commento finale
Ryse: Son of Rome, è un titolo che nonostante la sua età può ancora divertire e intrattenere. Grazie alla sua buona fattura e soprattutto grazie alla maestosità della storia, potrete godere di un’esperienza fatta di grandi e sanguinose battaglie e di intrighi,tradimenti e storie epiche di personaggi illustri quali Nerone,Damocle e altri personaggi della mitologia greca.

Un gioco che sicuramente non esente da difetti e piccoli bug, ma che sicuramente consigliamo, soprattutto agli amanti delle storie romane e affini e dei giochi lineari.


Lascia un commento