Stranger Things è una serie televisiva statunitense del 2016, ideata da Matt e Ross Duffer e prodotta da Camp Hero Productions e 21 Laps Entertainment per la piattaforma di streaming Netflix. Arrivata alla sua quarta stagione, la serie sarà distribuita in 2 volumi di cui il primo a partire dal 27 maggio sulla piattaforma californiana.
In occasione dell’imminente uscita facciamo un breve recap e alcune considerazioni su cosa dobbiamo aspettarci.
Punti salienti articolo
Prima stagione : Come tutto ha inizio
Il 6 novembre 1983 a Hawkins, una remota e tranquilla cittadina dell’Indiana, il dodicenne Will Byers, membro di un ristretto gruppo di quattro amici fraterni, sparisce in circostanze misteriose; contemporaneamente, in un laboratorio segreto nei pressi della cittadina, un’inquietante creatura crea il panico.
Una ragazzina dai capelli rasati dotata di poteri psicocinetici approfittando del caos generato dalla creatura scappa dal laboratorio, fino ad imbattersi in un gruppo di amici in cerca di Will: Michael “Mike” Wheeler, Dustin Henderson e Lucas Sinclair.
La ragazza, con non pochi timori si presenta mostrando il numero undici tatuato sul suo braccio, legando da lì a poco con Mike, il quale da lei rifugio nascondendola nella sua abitazione. Il ragazzino, inoltre, da lei l’affettuoso abbreviativo “Undi” (“El” nella versione originale).
Undi , che è a conoscenza di cosa è accaduto a Will, aiuta i ragazzi a cercarlo spiegando loro che Egli è finito in un’altra dimensione, chiamata “Sottosopra”.
Cos’è il sottosopra in Stranger Things
Il Sottosopra in Stranger Things è una dimensione alternativa parallela al mondo che conosciamo. Essa è popolata da mostruose creature e altri organismi viventi, quali flora e fauna, tutti connessi e collegati fra loro e controllati da un super organismo pensante (il Mind Flayer).
Le indagini della polizia locale, guidate dall’agente Jim Hopper, sono intanto ostacolate dal laboratorio di Hawkins, che inscena anche una finta morte del bambino. La madre di quest’ultimo, Joyce, attraverso strani avvenimenti nella propria casa, capisce che c’è un modo per poter comunicare con il figlio.
Durante l’arco narrativo di questa prima stagione vedrà convergere in un finale nel quale tutti insieme lavoreranno duro per trovare Will, mentre gli agenti del dottor Martin Brenner, proveranno in ogni modo a nascondere gli strani avvenimenti nella cittadina e di catturare nuovamente Undici.
Seconda stagione
Will ormai tornato a casa, ha strane visioni del Sottosopra e di una mostruosa creatura che lo perseguita: il Demogorgone. Mike, Will, Dustin e Lucas fanno la conoscenza di Maxine (detta Max), una ragazza appena trasferitasi dalla California insieme all’insolente fratellastro Billy. Jonathan e Nancy provano a rendere giustizia alla morte di Barb (loro amica) rendendo pubblica l’esistenza del laboratorio segreto.
Undi nel frattempo è tenuta nascosta e al sicuro da Hopper, ed impaziente di rivedere i suoi amici. Così mentre Hopper aiuta Joyce con i problemi di Will, Undi intraprende un viaggio che la porta alla conoscenza delle origini della madre Terry Ives, scoprendo le origini dei suoi poteri. Nel finale di stagione Undi finalmente si riunisce al gruppo per aiutare Will ormai vittima del controllo del Mind Flayer.
Terza stagione: Stranger Things approccia al mondo adulto
Siamo nel 1985, i ragazzi pre-adolescenti vedono Max e Lucas e Mike e Undi fare coppia fissa. Will che ora vede gli amici avere interessi differenti dai suoi , si sente isolato, insieme all’amico Dustin, che però tornato dalle vacanze estive ha fatto la conoscenza della sua prima cotta: Suzie.
L’apertura di un grande centro commerciale, concentra la maggior parte delle attività al suo interno, ma ben presto si rivelerà tutt’altro. Esso è infatti un progetto militare sovietico top secret, che ha come obiettivo quello di riaprire il varco che unisce il nostro mondo al sottosopra. Tutto questo porta al risveglio del “Mostro Ombra”, che si impossesserà del corpo di Billy, servendosene per accrescere il suo potere.
Dopo una serie di incredibili eventi che vedono Steve, Dustin, Erica e Robin scovare la verità infiltrandosi nel centro militare, arrivano allo scontro finale con il mostro. Infatti, dopo aver inizialmente catturato Undi e ucciso Billy (che si sacrificherà in un momento di lucidità indotto da Undi) , sarà a sua volta ucciso dopo che Joyce azionerà la macchina creata dai russi, che vedrà però apparentemente anche la dipartita di Hopper.
Cosa aspettarsi ora? Un serie dai toni più maturi e ancora più horror …
In un’intervista Charlie Heaton ha dichiarato che la quarta stagione di Stranger Things sarà “Una stagione molto più forte, siamo cresciuti noi, i fan, ma anche la trama. Se la prima stagione era più tipo Goonies questa è sicuramente più tipo Nightmare“.
Insomma la serie prenderà una direzione molto più oscura, anche se anche nelle precedenti stagioni le “avvisaglie” c’erano state con alcune scene a sfondo orrifico.
La serie dei fratelli Duffer si colloca sicuramente tra i prodotti più belli mai realizzati negli ultimi anni. La trama e soprattutto per l’incredibile cura ai dettagli sono il marchio di fabbrica. Infatti la critica ha lodato fotografia,colonna sonora, costumi e le citazioni iconiche a film cult tipici degli anni ’80.
Ricordiamo che nelle sequenze finali della terza stagione veniamo a conoscenza che in realtà Hopper è prigioniero dei russi, e quindi ancora vivo. Il gruppo di amici invece si separa con la famiglia Joyce e Byers lasciando Hawkins per andare in California.
Insomma, siamo pronti per prepararci alla volata finale, che ricordiamo terminerà con la Stranger Things 5.
La curiosità sulla modalità del passaggio al genere prevalentemente horror è tanta e non vediamo l’ora di immergerci nuovamente nel mondo fantastico di Stranger Things.
Qui in basso il trailer della prima parte della nuova stagione.